Superficie catastale
Calcolo superficie catastale. Il calcolo della superficie catastale viene fatto seguendo precise regole indicate nell’allegato C del DPR 138/1998, che specifica in relazione alle varie categorie come si debba calcolare la superficie catastale. I muri interni e quelli perimetrali esterni vengono computati per intero, fino ad uno spessore massimo di 50 centimetri, mentre i muri in comunione nella misura del 50%, fino ad uno spessore massimo di 25 centimetri. Nel DPR 138/98 le classiche categorie A/1, A/2, ecc. utilizzate per le abitazioni sono state sostituite con le categorie R. Nello specifico:
- R/1: abitazioni in fabbricati residenziali e promiscui;
- R/2: abitazioni in villino e in villa;
- R/3: abitazioni tipiche dei luoghi.
TORNA ALL’AREA PRATICHE CATASTALI
Se ritenete il contenuto di questa pagina utile cliccate sul pulsante "+1" e condividetelo come "Public".